LA MANO INVISIBILE: UN GIALLO SU INCENERITORE E RIFIUTI

LA MANO INVISIBILE: UN GIALLO SU INCENERITORE E RIFIUTI
La presentazione del libro di Nando Borroni è un’ulteriore occasione dei Verdi per ribadire
la volontà del porta a porta con l’obiettivo di arrivare a non produrre più rifiuti.

Mercoledì 3 giugno – ore 22.00 – Bar Simone CAFE’ in via delle Torri a Forlì

Nando Borroni, medico iscritto all’Associazione Medici per l’Ambiente di Forlì e fra i firmatari del documento contro la costruzione del nuovo inceneritore, ha pubblicato un romanzo sul genere del giallo/thriller ecologico prendendo spunto dalla polemica contro “poteri istituzionali ed economici in una piccola ed anonima provincia”. (altro…)

LA RIDUZIONE DEGLI INCENTIVI ALLA PROGETTAZIONE È UN ERRORE E PRODURRÀ COSTI CRESCENTI

LA RIDUZIONE DEGLI INCENTIVI ALLA PROGETTAZIONE È UN ERRORE E PRODURRÀ COSTI CRESCENTI, AUMENTERÀ IL CLIENTELISMO, FARÀ FUGGIRE I TECNICI MIGLIORI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.

Una dichiarazione dell’on. Sauro Turroni, (verdi) già presidente della commissione ambiente e lavori pubblici della Camera e candidato a Presidente della Provincia di Forlì – Cesena

Con il taglio degli incentivi per la progettazione Brunetta favorisce il ricorso alle consulenze, fa crescere la spesa pubblica e impoverisce la Pubblica amministrazione.

Saranno questi i risultati della manovra anticrisi, anticipata dalla legge 133/08 e credo che il professor Brunetta, ministro pro tempore, non si sia reso conto fino in fondo di quanto ha fatto.

Gli incentivi alla progettazione interna furono introdotti da un mio emendamento alla legge Merloni nel 1992, poi confermati in seguito nei diversi provvedimenti legislativi di modifica e traevano origine da tre considerazioni che mantengono interamente la loro validità : ridurre la spesa per progettazioni e consulenze, eliminare, in parte, la sacca di clientelismo insita negli affidamenti esterni dei progetti ai “soliti” amici, incentivare la permanenza all’interno della P.A. di tecnici professionalmente preparati e capaci, altrimenti indotti a lasciare il campo a causa dei bassi stipendi a fronte di alte responsabilità. (altro…)

La pubblica amministrazione deve riconquistare il ruolo perduto, accrescere la propria imparzialità e indipendenza.

Sauro Turroni, candidato a Presidente della Provincia di Forlì – Cesena

Appena laureato in architettura, attirato dalla esperienza degli uffici di piano che in questa Regione si istituivano secondo un progetto che intendeva dotare le pubbliche amministrazione di proprie strutture tecniche in grado di pianificare le nuove parti città, di recuperare gli insediamenti storici e di gestire l’attuazione dei piani, decisi di lavorare in un Comune.

Fu una scelta che non rimpiango, fu una stagione di grande entusiasmo e progetti, con amministratori lungimiranti che sapevano avvalersi delle professionalità tecniche, rispettandone l’autonomia e apprezzandone la professionalità.

Ho potuto fare piani e progetti, realizzare opere, gestire consorzi, fare il primo piano paesaggistico di una intera regione : tutte cose che derivano da quella scelta iniziale e che probabilmente, senza di essa, non avrei potuto fare, per livello e importanza. (altro…)

RIGT OR WRONG, IT IS MY COUNTRY. E’ QUESTO LO SPIRITO CHE ANIMA I VERDI CHE ANTEPONGONO AI PROPRI INTERESSI QUELLI DELLA COMUNITA’ IN CUI VIVONO

Ritengo che la raccolta dei rifiuti porta a porta sia uno dei problemi di una città come la nostra. Altri sono il traffico, l’espansione urbana ecc.
Ne abbiamo parlato con Balzani che ha accolto le nostre proposte su rifiuti ( porta a porta), traffico (mobilità sostenibile, protezione di pedoni e ciclisti, lotta all’inquinamento) espansione urbana (da bloccare, cintura verde, patrimonio storico recuperato, ex Eridania, ex Distretto ecc da acquisire alla città), facendone il programma della coalizione che lo sostiene. Abbiamo deciso di di mettere a disposizione le nostre forze e competenze.

Dire che siccome fino a 6 mesi fa Balzani non si occupava di rifiuti e, per questo, non farà nulla al riguardo è pretestuoso e infondato. C’è, infatti, chi rivendica di essere il solo ad avere la conoscenza del porta a porta!
Non è così ma invece di perdere tempo in questa sterile polemica vogliamo riportare l’attenzione sul vero problema: Hera, contro cui solo noi – fin dall’origine – ci siamo battuti. Per contrastarne lo strapotere servirà l’appoggio di tutti, soprattutto dei cittadini che non ne possono più di un servizio dequalificato e costoso.

Diamoci quindi tutti da fare, l’obiettivo è uno, migliorare le condizioni di vita in questa città. (altro…)