
IL NOSTRO IMPEGNO PER IL FUTURO
Un Territorio Sicuro, Verde e che si muove in modo sostenibile
- Interventi contro il rischio alluvioni a Panighina, Fratta e Capocolle
- Parchi attrezzati, orti urbani e nuovi boschi in tutto il territorio
- Sostegno all’agricoltura biologica e creazione del Distretto Bio provinciale
- Consumo zero di suolo
- Piste ciclabili tra le frazioni e nuovi percorsi pedonali
- Colonnine per la ricarica elettrica e bus a chiamata potenziato.
Scuola e Famiglie al Centro
- Maggiori aiuti alle famiglie e servizi educativi di qualità
- Adeguamenti sismici ed efficienza energetica nelle scuole
- Educazione all’aperto e progetti per favorire il benessere in classe.
Cultura, Identità e Promozione Turistica
- Sviluppo turistico con la rete dei Borghi più belli d’Italia
- Valorizzazione del centro storico con eventi, mostre, concerti e rassegne
- Tutela del patrimonio storico-artistico
- Percorsi culturali dedicati a Dante, Francesca da Polenta e altre figure locali
- Nuova sede per biblioteca e archivio, più spazi per la lettura e la cultura.
COSA ABBIAMO GIÀ FATTO
Ambiente e Spazi Pubblici
- Finanziato il parco della “Badia” a Bertinoro e un bosco urbano a Santa Maria Nuova Spallicci
- Ottenuto il primo Sito di Interesse Comunitario (SIC)
- Riqualificata la piscina comunale di Fratta Terme.
Scuola e Giovani
- Adeguate sismicamente le palestre scolastiche
- Finanziato e avviato il nuovo nido comunale (in costruzione)
- Riqualificati giardini e spazi scolastici, promuovendo l’Outdoor Education
- Avviato un Centro Giovani e una nuova sede della biblioteca a Fratta Terme.
Cultura e Turismo
- Bertinoro inserito tra i Borghi più belli d’Italia
- Realizzati murales e progetti di arte pubblica con il percorso “Paesaggi Plurali”
- Organizzati grandi eventi culturali ai Giardini della Rocca
- Attivati progetti in collaborazione con CeUB, Museo Interreligioso e Università
- Finanziata la nuova sede per la Riserva Storica.

Consulta e scarica il programma completo della Lista “Insieme per Bertinoro”: