Elettra è stata fermata!

La Commissione VIA del Ministero dell’Ambiente non ha dato parere positivo alla centrale forlivese elettrica di Durazzanino che, per essere esaminata, dovrà  aspettare il Piano di risanamento ambientale dell’aria di competenza regionale.

Riscontrando diverse incongruenze nei dati presentati alla Commissione questa ha oggi deciso di sospendere ogni suo giudizio in attesa del Piano regionale.

clicca su “continua per leggere il resto dell’articolo. (altro…)

Comunicato Stampa: Hera e la politica

L’interesse dei mezzi di informazione per le politiche ambientali messe in atto nel nostro territorio ci fa piacere perché dimostra che la sensibilità  su temi un tempo esclusiva degli ambientalisti sta maturando ed iniziando a diventare patrimonio di una coscienza comune.
Sulla stampa locale martedì 25 gennaio 2005 è apparso un articolo con interviste a funzionari di Hera sul tema dei rifiuti solidi urbani e sulle modalità  di esecuzione e smaltimento.
Questi funzionari in tono chiuso e determinato hanno pensato bene di farci conoscere il loro orientamento, bocciando la raccolta dei rifiuti porta a porta, con motivazioni poco convincenti. Sul merito di queste valutazioni abbiamo già  discusso in passato, esponendo dati di fatto ed esperienze che contraddicono la posizione di Hera e che sarebbe inutile ripetere.
Quelle dichiarazioni sono tuttavia ancora più gravi per un altro motivo. Hera ed i suoi dipendenti sono fornitori di servizi ambientali. Come tali è loro compito portare a compimento le linee di indirizzo dettate a livello politico delle nostre Amministrazioni Pubbliche, che affidano l’incarico indicandone modi, strategie e finalità .

Clicca su “continua” per leggere il resto dell’articolo (altro…)