In bici per esser più felici.
Una bicicletta, un uomo,una donna, un bambino. Uno spettacolo cosi consueto, che
quasi non ci accorgiamo neppure del passaggio dell’agile veicolo. Eppure questo esercìzio fisico, ormai entrato profondamente nella cultura del nostro tempo, si presta ad una serie di considerazioni sul rapporto che esiste fra la bicicletta – o meglio il binomio bicicletta/ciclista – e l’ambiente esterno e sull’influenza fisica e psichica di questa pratica su chi l’esercita. (altro…)