Centro Sociale al Confino: no allo sgombro, sì al contratto di comodato gratuito

Intervento di Davide Fabbri, consigliere comunale dei Verdi di Cesena

Ci risiamo.

Il nuovo anno inizia a Cesena con la minaccia di sgombero del Centro Sociale Al Confino, presso l’ex Scuola elementare di Via Provinciale Cervese, a Pontecucco di Cesena.

Le forti pressioni del PRI e della destra cesenate (AN e Forza Italia) vanno nella direzione di tentare di porre fine ad un’esperienza che si sviluppa a Cesena da più di otto anni.
E’ bene ricordare che i Centri sociali sono luoghi dentro i quali si desidera costruire una partecipazione politica, che vuole significare anche alternativa di vita, luoghi libertari di innovazione e costruzione di nuove relazioni sociali. (altro…)

Bocciata in Consiglio Comunale la proposta sul Bilancio Partecipativo

L’anno 2007 si sta per chiudere.

Spero che non passi inosservata la recente bocciatura del Consiglio Comunale di Cesena sulla proposta dei Verdi di Bilancio Partecipativo per il Comune di Cesena.
Il Bilancio Partecipativo – capostipite di tutta una serie di pratiche eccellenti che sta rivoluzionando il concetto di democrazia locale in molte città italiane – rappresenterebbe una opportunità preziosa per la città di Cesena. (altro…)

I Verdi di Cesena hanno votato contro la delibera sul Bilancio di Previsione 2008

Intervento del consigliere comunale dei Verdi di Cesena Davide Fabbri.

Sono stati bocciati dalla maggioranza del Consiglio Comunale di Cesena tutti e 26 gli emendamenti proposti dai Verdi di Cesena (in allegato le 26 proposte bocciate dal Consiglio Comunale: i voti a favore su ogni singolo emendamento verde sono stati al massimo di 8 consiglieri comunali).
La bocciatura di tutte le proposte dei Verdi è un grave atto politico. (altro…)

Il Sindaco di Cesena condivide la tutela delle osterie e delle botteghe storiche

Nel Consiglio Comunale di Cesena del 19 dicembre 2007, il consigliere comunale dei Verdi Davide Fabbri ha presentato al Sindaco Giordano Conti una interpellanza per chiedere alla Giunta Comunale una tutela delle osterie e botteghe storiche cesenati.

Il Sindaco Giordano Conti, nel rispondere alla interpellanza, ha condiviso la proposta dei Verdi: al fine di evitare pericolosi cambi di destinazione d’uso (attualmente possibili con le vigenti norme di PRG), il Sindaco si è preso l’impegno a predisporre una Variante normativa al PRG – così come da richiesta dei Verdi -al fine di tutelare la storia e le tradizioni di queste realtà, ed impedire pertanto cambi di destinazione d’uso a potenziale rischio di speculazione edilizia ed immobiliare. (altro…)