Esche e bocconi avvelenati? Meglio il Sottosegretario del governo Berlusconi del Presidente Bulbi

La provincia diserta il tavolo di coordinamento convocato dal Prefetto

Da moltissimo tempo i Verdi si battono contro la vergognosa pratica dell’utilizzo delle esche e dei bocconi avvelenati che vengono impiegati in gran parte da cacciatori disonesti al fine di fare piazza pulita dei predatori naturali, “loro concorrenti” da sterminare.

Finalmente il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, attraverso il sottosegretario di Stato On. Francesca Martini ha emesso un’ordinaza contingibile e urgente che detta norme sul divieto di utilizzo e detenzione di esche e bocconi avvelenati.

All’art.4 l’ordinanza stabilisce che deve essere attivato presso ciascuna Prefettura “un tavolo di coordinamento per garantire l’uniforme applicazione delle misure previste dall’ordinanza, per gestire gli interventi da effettuare e per monitorare il fenomeno. (altro…)

lettera aperta di sauro turroni a Berlusconi sulla ricostruzione

Gentile Presidente,

Intendo manifestarle il mio apprezzamento per l’impegno che sta dimostrando in questa gravissima circostanza e con l’intento di collaborare e dare il mio contributo, sento il dovere di farle presente alcuni problemi insiti in talune decisioni riguardanti i temi dell’edilizia e della ricostruzione.

Lo faccio come cittadino, volontario in tanti terremoti, componente le squadre tecniche di valutazione della vulnerabilità degli edifici, come urbanista e pianificatore e come ex collega parlamentare, relatore di provvedimenti di ricostruzione post terremoto, componente la commissione del Belice, come politico che si è battuto contro la deregulation urbanistica.

In momenti come questi è dovere di tutti e soprattutto di coloro che sono o come me sono stati investiti, pur in un recente passato, di rappresentanza dei cittadini italiani, di collaborare e mettere a disposizione la propria competenza ed esperienza per risolvere al meglio i gravi problemi che si sono drammaticamente presentati. (altro…)

Aria avvelenata? Solo ora ?

Come mai l’ARPA lo scopre solo adesso di avere strumenti di controllo mal funzionanti ?

Le pagine dei quotidiani hanno riportato una sconcertante dichiarazione del Direttore di ARPA Forlì – Cesena Dott. Franco Scarponi: le centraline di controllo dell’aria a Forlì sono vecchie, non funzionano bene, in pratica non sono attendibili. Servono molti soldi per rinnovarle e questi soldi non ci sono.

In questi anni di dibattito cittadino, il nostro direttore , oggi allarmato , ha rassicurato invece rassicurato cittadini e amministratori nel corso di incontri pubblici e interviste ai quattro venti.

Su quali basi Scarponi ha rassicurato? Ieri aveva interesse nel gettare acqua sul fuoco e come mai oggi invece ha cambiato strategia? (altro…)