Le foto dell’inaugurazione della Mostra sui poli a Forlì
Clicca sulla foto per vedere la galleria fotografica dell’inaugurazione della Mostra organizzata presso la scuola Palmezzano a Forlì. Vi invito a visitarla, l’ingresso è gratuito!
Clicca sulla foto per vedere la galleria fotografica dell’inaugurazione della Mostra organizzata presso la scuola Palmezzano a Forlì. Vi invito a visitarla, l’ingresso è gratuito!
Premesso che:
* la stampa della provincia di Ravenna riporta da giorni le segnalazioni di privati cittadini e di associazioni animaliste relativamente a 250 cani detenuti da un allevamento privato di Osteria in Comune di Ravenna denutriti e in condizioni igieniche precarie;
* tale allevamento sarebbe stato oggetto negli anni di diverse segnalazioni all’autorità giudiziaria e di numerose ispezioni del Servizio Veterinario dell’Ausl, dei Nas dei Carabinieri, del Corpo Forestale dello Stato;
* come riportato dagli organi di stampa, tale allevamento sarebbe infine stato posto sotto sequestro preventivo in seguito ad un blitz degli agenti del Nucleo investigativo per i reati in danno degli animali del CFS; (altro…)
17 gennaio – 14 febbraio 2009 Scuola Media Palmezzano, Sala dei Mosaici Piazza della Vittoria, Forlì orario 9 – 13 16 – 19 Museo Nazionale dellʼAntartide Felice Ippolito Ministero dell’Università e della Ricerca Programma Nazionale di Ricerche in antartide Organizzata Leggi tutto
Stavano staccando un merlo dalla rete quando i forestali li hanno trovati. I due uomini devono rispondere di una serie di reati legati alla cattura con mezzi vietati. 140 gli uccelli appartenenti a specie protette rinvenuti nel loro casolare Fonte: Leggi tutto
L’offensiva israeliana contro i Palestinesi a Gaza
Un palliativo la tregua di tre ore
Commentando l’evolversi della situazione a Gaza, Monica Frassoni e Daniel Cohn-Bendit Co-Presidenti del gruppo Verdi/ALE, al Parlamento europeo hanno dichiarato:
“L’annuncio di Israele che sospenderà i bombardamenti di Gaza per 3 ore al giorno è una misura insufficiente, un palliativo per coprire l’intenzione di un attacco ancora più massiccio. Solo un cessate il fuoco totale ed immediato è accettabile quale punto di partenza per affrontare le terribili sofferenze delle vittime del conflitto. Ci appelliamo a Israele ed a Hamas perché sottoscrivano i termini dell’accordo di cessate il fuoco proposto dall’Egitto e dalla Francia e sostenuto dalle Nazioni Unite e dagli Stati Uniti. Il passo più urgente da compiere è quello di permettere la distribuzione di aiuti umanitari, acqua, cibo e cure mediche, e l’ingresso di personale umanitario al fine di alleviare le sofferenze delle popolazioni di Gaza. E’ anche importante che la stampa internazionale possa entrare a Gaza e condurre in piena libertà il suo lavoro d’informazione. L’UE deve insistere perché il governo egiziano riapra il posto di frontiera di Rafah e permetta il transito di rifugiati, popolazioni civili e forniture di aiuti umanitari. E il Consiglio deve iniziare immediatamente i preparativi per il dispiegamento di una forza di pace internazionale nella striscia di Gaza sotto il comando dell’EU e che includa contingenti provenienti da paesi arabi. (altro…)