Cesena – Stazione trasferimento rifiuti – Intervento dei Verdi

Da anni i Verdi chiedono all’Amministrazione Comunale di Cesena il trasferimento delle attuali localizzazioni sia della sede dell’igiene ambientale di Hera che della stazione di trasferenza rifiuti a Ponte Abbadesse, in quanto tali infrastrutture sono da tempo incompatibili con la zona densamente abitata del quartiere Cesuola, in particolare in relazione alle problematiche del traffico indotto da tali attività  e alla prospettiva della bonifica indispensabile della ex discarica di Rio Eremo, limitrofa alla stazione di trasferenza.

In questa fase ci sentiamo in dovere di esprimere apprezzamento per l’impegno assunto dall’Amministrazione Comunale di Cesena – dopo anni di ritardo e dopo studi fatti in passato sulla delocalizzazione in assenza di coinvolgimento di forze politiche e cittadini – nel farsi carico della soluzione definitiva dei problemi ambientali e di sicurezza della frazione di Ponte Abbadesse, col trasferimento degli impianti di igiene ambientale e di stazione di trasferenza rifiuti in una più idonea collocazione, nell’ottica della razionalizzazione della raccolta e smaltimento dei rifiuti, così come previsto dalla normativa vigente.

Clicca su “continua” per leggere il resto dell’intervento. (altro…)

Qualità , Ambiente e Software Libero

Oggi ho fatto una presentazione sul software Open Source e sugli aspetti tecnici, economici e politici che stanno dietro alla migrazione verso il software libero nelle pubbliche amministrazioni e nelle piccole e medie imprese, in una giornata organizzata da Ambientenet (www.ambientenet.it) dal tema “Qualità , Ambiente e Software Libero”.
Cliccate su “continua” per leggere l’abstract ed una introduzione al mio intervento.
(altro…)

Una destra da spararsi

I governi conservatori spingono più persone al gesto estremo
” L’ aumento delle morti volontarie è dovuto non alla natura intrinseca del progresso, ma alle condizioni particolari in cui esso si manifesta oggi. E il profondo turbamento di cui soffrono le società  civili ne rivela la gravita”. Parole di Emile Durkheim, sociologo francese che a inizio secolo ebbe l’intuizione di considerare il suicidio come un fatto sociale, Ã?«una scelta personale e meditata, rispetto a un ambiente sociale, economico e morale ritenuto ostileÃ?».
(altro…)

Rifiutopoli – Assemblea Pubblica a Cesena

RIFIUTOPOLI

Rompiamo il silenzio!

Fanghi tossici, rifiuti, inceneritori, acqua, energia: “LHERA” delle privatizzazioni nuoce gravemente alla salute e alle tasche dei lavoratori e dei cittadini! La privatizzazione delle aziende ex-municipalizzate è in Emilia Romagna uno degli aspetti più macroscopici del pensiero unico del Centro-sinistra (come del centro-destra), convinto sostenitore dello smantellamento dello stato sociale e della trasformazione dei servizi in merce. L’inchiesta sui fanghi tossici ha aperto uno squarcio drammatico sulle conseguenze di queste politiche. Per evitare un insabbiamento occorre sviluppare un informazione più corretta e mantenere desta lattenzione dei cittadini.

Assemblea pubblica
Venerdì 29 Ottobre h.21.00 presso sala AVIS
Via Serraglio – Cesena (altro…)