CONVOCAZIONE ASSEMBLEE EUROPA VERDE – I VERDI EMILIA-ROMAGNA
PER ELEGGERE PORTAVOCE REGIONALI, ESECUTIVO REGIONALE
E 4 COMPONENTI CONSIGLIO FEDERALE NAZIONALE SPETTANTI ALL”EMILIA-ROMAGNA
● sabato 1/3/2025, dalle ore 10:00, presso la Sala consiliare Quartiere Porto, Via dello Scalo, 21 a Bologna, assemblea di confronto politico sulle candidature presentate a coportavoce regionale, all’esecutivo regionale e al consiglio federale nazionale e sulle mozioni ad esse collegate;
● domenica 9/3/2025, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, votazione per seggi sulle candidature.
I seggi sono organizzati a:
– Bologna,Centro Costa, Via Azzo Gardino,44
– Forlì. sede dei Verdi, corso Mazzini 140, Forlì
– Parma, Podere Bizzozero, via Bizzozero 19, Parma;
● in caso che nessuna mozione superi il 50% + 1 dei voti, per la successiva domenica, stesso luogo e stesso orario, è previsto il ballottaggio tra le due mozioni che avranno ricevuto il numero maggiore di voti.
Come stabilito dal regolamento e dallo statuto nazionale, la delibera dell’esecutivo ha previsto i seguenti accorpamenti:
- iscritti di Piacenza, Parma e Reggio Emilia su seggio di Parma;
- iscritti di Modena, Ferrara e Bologna su seggio di Bologna;
- iscritti di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini su seggo di Forlì-Cesena;
Si ricorda che per votare bisogna essere iscritti in regola con i versamenti nel 2024 e che è necessario presentarsi ai seggi con un documento di identità.
Le candidature che perverranno ai portavoce regionali entro il termine stabilito
(23 febbraio ma si chiede per favorire la partecipazione di inviare le candidatute a portavoce entro il 15 febbraio ) e le liste collegate di candidati all’esecutivo regionale e al consiglio federale nazionale, saranno trasmesse entro 2 giorni dal ricevimento via mail a tutti gli iscritti, al fine di favorire il confronto e la partecipazione.
L’assemblea politica del 1/3/2025 prevede:
- La relazione dei portavoce uscenti e il resoconto delle trattative nella campagna elettorale
- la presentazione delle mozioni da parte dei candidati portavoce e interventi di massimo 5 minuti, a rotazione tra i sostenitori delle diverse mozioni che si iscriveranno al tavolo della presidenza.
- Come previsto nelle assemblee nazionali, sarà possibile presentare mozioni tematiche non collegate alle mozioni, che saranno assunte dalla Presidenza e trasmesse al nuovo Consiglio Federale Regionale per le opportune valutazioni.
I co portavoce regionali
Silvia Zamboni e Paolo Galletti
0 commenti