Viabilità a Vecchiazzano

Nel corso della pubblica assemblea tenutasi del 23 ottobre scorso, sulla strada e sulla cava di Via Veclezio a Vecchiazzano, il Sindaco ha espresso l’idea di considerare la strada a servizio della cava come primo stralcio di una vera e propria alternativa alla tangenziale sud di Forlì, prevista dal PRG, posta in galleria all’interno dell’abitato, difficilmente realizzabile in tempi celeri con costi enormi in termini di realizzazione e di impatto ambientale.

I Verdi di Forlì, ritengono che le scelte da operare in campo di realizzazione di infrastrutture non possano prescindere da attente e curate analisi sui trasporti, la mobilità, l’impatto e considerato il rilevante impatto che comunque la nuova struttura comporterà, richiedono l’apertura di un approfondito studio e dibattito che porti a un nuovo progetto che superi l’idea della galleria sotto San Martino e Vecchiazzano, e individui una nuova soluzione che sia altro anche rispetto al tracciato oggi ipotizzato per la strada della cava, moncone parziale come tracciato ed utilità. (altro…)

AEROPORTO : IL FALLIMENTO DI UNA POLITICA INSIPIENTE PROVOCA DEBITI E CONSEGUENZE NEGATIVE PER I SERVIZI DI CUI I CITTADINI HANNO BISOGNO. OCCORRONO SCELTE DRASTICHE FONDATE SU RICERCHE SERIE DI CHI SI INTENDE DI TRASPORTO AEREO E NON DI AFFARI IMMOBILIARI

I Verdi di Forlì apprendonoo con rammarico dell’ennesimo enorme buco di bilancio della società SEAF, che gestisce l’aeroporto di Forlì.
Quello che stupisce non è certamente il ripetersi annuale di questi annunci, ma il continuo e progressivo aumento dei debiti e l’inarrestabile serie di previsioni sbagliate sul suo futuro.

Da anni noi Verdi denunciamo l’assoluta infondatezza delle previsioni su passeggeri e debiti. Ogni anno, con l’avvicinarsi dell’approvazione del suo bilancio, viene promesso alla città che il prossimo sarà l’inizio della discesa dalla montagna di debiti, ed ogni anno questa previsione si rivela sbagliata. (altro…)

I verdi forlivesi e cesenati protagonisti del radicale cambio di rotta nella politica dei verdi italiani

E’ iniziata il 4 luglio a Bertinoro, pochi mesi fa, l’azione politica che ha portato i Verdi al radicale cambiamento di linea politica che ha determinato l’abbandono del progetto di Sinistra e Libertà in favore di una Costituente Ecologista rivolta a tutti coloro che ritengono centrali le tematiche ambientali nel nostro paese e nel pianeta.

I Verdi di Forlì infatti si sono fatti promotori dell’incontro nella ospitale terra di Romagna, rivolto a coloro che intendevano rifiutare ogni scioglimento in Sinistra e Libertà e volevano continuare nell’impegno per la ricostruzione dei Verdi in Italia. (altro…)

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA PROVINCIALE

Per elezione delegati per l’assemblea nazionale del 9 – 10 – 11 ottobre 2009.

L’assemblea provinciale dei Verdi è convocata sabato 3 ottobre 2009 dalle ore 15,00 alle 19,30 presso la Saletta della Banca di Forlì sita in Via Bruni, 2.

L’Assemblea Nazionale avrà all’ordine del giorno il rinnovo degli organismi (Presidente, Esecutivo, Consiglio Federale nazionale – quota nazionale)

Cari Amici Verdi,

circa un anno fa, dopo il disastro delle elezioni politiche, convocando una assemblea provinciale Vi inviai una lettera con la quale Vi chiedevo se era nostra intenzione continuare, su basi nuove, la nostra esperienza verde.

Da allora la china è proseguita, anche le elezioni locali sono andate male, nonostante il buon lavoro fatto da tutti sul territorio. Siamo fuori dai consigli, la sfiducia al nostro interno è cresciuta, molti sono tentati di chiudere una esperienza che dura da moltissimi anni. (altro…)