Il Partito Democratico affossa il “porta a porta” sui rifiuti
Nell’aula del Consiglio Comunale di Cesena – nella notte di mercoledì 23 aprile – la maggioranza del Consiglio Comunale (Partito Democratico – Rifondazione Comunista – Comunisti Italiani) ha bocciato sia la petizione popolare presentata dal MIZ di richiesta del “porta a porta” sui rifiuti, che l’odg sostenuto dai Verdi e da tutti gli altri gruppi politici, che chiedeva di avviare concretamente il progetto di raccolta differenziata “porta a porta” entro la fine del mandato dell’attuale Amministrazione.
E’ stato approvato un odg promosso dalla maggioranza, generico, vago e pertanto inutile, che non fissa impegni – tempi e metodi per cercare di ridurre la produzione dei rifiuti a Cesena. (altro…)
Le tariffe di Hera sui rifiuti e l’Assessore Capacci
L’assessore Capacci ha ragione: Hera deve restituire i soldi dello smaltimento dei rifiuti ai cittadini che hanno saputo e potuto ridurre la quantità prodotta grazie, soprattutto, al modello innovativo di Forlimpopoli e della sua raccolta porta a porta. Le analisi diffuse dall’assessore all’ambiente, infatti, dimostrano questo ma la maggioranza che Leggi tutto…
Io parlo verde!
5 Giornate Verdi: energia, inquinamento, carovita, diritti animali, clima. Oggi – 20 marzo 08 – è dedicata all’energia: come produrre energia spendendo meno, inquinando meno uscendo dalla dittatura del petrolio. l’inquinamento il 26 marzo: come migliorare la mobilità intorno e dentro le città, facendo respirare davvero tutti; il carovita il Leggi tutto…
Riprende il processo importante su presunti abusi edilizi e danni all’ambiente della collina cesenate
Intervento di Davide Fabbri, Consigliere Comunale dei Verdi di Cesena
Mercoledì 12 marzo 2008, alle ore 10,30 del mattino, in Tribunale a Forli in udienza pubblica, si terrà la quinta e ultima udienza di un importante processo per presunta lottizzazione abusiva che vede fra i rinviati a giudizio l’amministratrice unica della Società AL.NE. srl (Stefania Migani), moglie di Nerio Alessandri (il 100% delle quote di tale Società sono di Nerio Alessandri, leader imprenditoriale di Technogym) per la realizzazione di una mega costruzione rurale più mega attrezzaia sulle colline di Celincordia, in via Termoli a Cesena, in zona sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale. (altro…)