Si è diffusa la voce in città dell’arrivo da molte parti dell’Italia del nord di rifiuti ospedalieri legati allo smaltimento di dispositivi di protezione e altri reperti generati negli ospedali dalla pandemia di Coronavirus.La natura e i limiti imposti dall’AIA ( Autorizzazione Integrata Ambientale ) concessa all’inceneritore di rifiuti ospedalieri Leggi tutto…
Facciamo appello al Sindaco perché fermi subito in tutta la città l’abbattimento di moltissimi alberi che sta suscitando indignazione e rabbia in tanti cittadini impotenti, ignari delle ragioni per tagli così estesi, che comprendono in taluni casi addirittura interi filari. Sorprende il fatto che una simile operazione, a quanto si sa giustificata per motivi di Leggi tutto…
Manca pochissimo all’inizio dei festeggiamenti per il Carnevale che in alcuni Comuni romagnoli prenderà il via proprio questo fine settimana. Europa Verde Forlì-Cesena lancia un appello ai Sindaci di tutti i Comuni, a prescindere dal loro colore politico: vietate l’utilizzo dei coriandoli di plastica! Ogni anno infatti oltre ai soliti Leggi tutto…
Europa Verde – Forlì Cesena ha presentato oggi in conferenza stampa la mostra dei manifesti elettorali presso la sede in corso Mazzini 140 a Forlì. A differenza delle altre forze politiche, che hanno utilizzato solo i volti dei candidati, i manifesti di Europa Verde contengono 8 punti che il movimento Leggi tutto…
Nel dettaglio, la legge nazionale sulla protezione della fauna selvatica stabilisce che una percentuale minima del 20% del territorio agro silvo pastorale debba essere sottratto alla caccia.
La Provincia di Forlì-Cesena, nonostante non sia conforme neppure a questi limiti minimi, prevede di aprire alla caccia alcune migliaia di ettari del demanio forestale.
Per approvare questa espansione del territorio aperto alla caccia, la Regione ha richiesto 5000 ettari da destinare alla protezione della fauna per arrivare alla quota minima.
La risposta della Provincia è stata quella di includere in questa fetta di territorio “protetta dalla caccia” aree che sono prive di fauna cacciabile: rotatorie stradali, aree densamente urbanizzate, parcheggi asfaltati, aree industriali con sovrastanti capannoni, l’ipermercato, etc.
In questa maniera di fatto si vieta la caccia dove non sarebbe comunque possibile, definendo come aree di ripopolamento delle zone prive di fauna, per poter aprire ai fucili aree di demanio pubblico, interessanti per i cacciatori perché piene di specie cacciabili fino a questo momento protette.
Abbiamo quindi deciso di fare ricorso al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) sia per bloccare l’aumento delle zone cacciabili, sia per dimostrare la nostra contrarietà alla caccia ed alla riduzione della fauna nelle aree del demanio pubblico.
Ci serve però una mano per coprire le spese del ricorso che riguardano bolli, cancelleria, notifiche: da soli non possiamo farcela.
Puoi dare il tuo contributo con una piccola donazione attraverso il sito buonacausa: http://www.buonacausa.org/cause/description/295
Questo sito utilizza servizi di terze parti per l'analisi degli accessi, che fanno uso di cookie Ok. Puoi disabilitare l'uso dei cookie attraverso le impostazioni del browser. Per l'informativa completa e per le istruzioni su come disabilitare i cookie, clicca Informativa
Informativa estesa
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.