Forlì: Una Piazza Per Nobile
a conclusione dell’IPY ( anno polare internazionale) Sauro Turroni , componente la commissione scientifica nazionale per la ricerca in Antartide (CSRA), ha proposto con una lettera al Sindaco Masini, di intitolare una piazza alla Baia del Re, ad Umberto Nobile.
Nobile, nella sua impresa volta a raggiungere il Polo Nord, recava con se una medaglia donatagli dai forlivesi, raffigurante la Madonna del Fuoco, che, non riuscendo ad atterrare sulla banchisa per le avverse condizioni atmosferiche, gettò sul ghiaccio insieme con la bandiere italiana e il crocefisso donatogli dal Papa.
Un quartiere di Forlì ed uno a Roma erano stati intitolati al luogo , King’s Bay nelle isole Svalabard, dopo la prima storica trasvolata del polo effettuata da Nobile ed Amudsen del 1926, ma dopo la caduta del Dirigibile Italia nel 1928 il fascismo volle cancellare la memoria dell’impresa che considerava un fallimento ; il nome però restò impresso nella memoria dei forlivesi che ancora oggi chiamano quella zona con il nome inizialmente datogli. (altro…)