Questa strada è una camera a gas

Questa strada è una camera a gasQuesta pagina vuole essere una raccolta di riflessioni e proposte sulle ultime iniziative dell’amministrazione Comunale, a dimostrazione che un’altra politica non solo è possibile ma è necessaria per tutelare la salute dei cittadini.

Forlì per l’inquinamento atmosferico è paragonabile a Napoli per il problema dei rifiuti per strada. La sola differenza è che i rifiuti si vedono, mentre le polveri inquinanti no. Nonostante la loro invisibilità ad occhio nudo si portano dietro un carico pesante di malattie, anche mortali, causate dalla loro elevata tossicità.

Romagnaoggi

I Sindaci dell’area fiorentina sono stati rinviati a giudizio, pochi mesi fa, dopo un’indagine proseguita per diversi mesi.

(altro…)

Centro Sociale al Confino: no allo sgombro, sì al contratto di comodato gratuito

Intervento di Davide Fabbri, consigliere comunale dei Verdi di Cesena

Ci risiamo.

Il nuovo anno inizia a Cesena con la minaccia di sgombero del Centro Sociale Al Confino, presso l’ex Scuola elementare di Via Provinciale Cervese, a Pontecucco di Cesena.

Le forti pressioni del PRI e della destra cesenate (AN e Forza Italia) vanno nella direzione di tentare di porre fine ad un’esperienza che si sviluppa a Cesena da più di otto anni.
E’ bene ricordare che i Centri sociali sono luoghi dentro i quali si desidera costruire una partecipazione politica, che vuole significare anche alternativa di vita, luoghi libertari di innovazione e costruzione di nuove relazioni sociali. (altro…)