NERVEGNA ATTACCA I VERDI SUL PARCHEGGIO BUNKER : SARA’ PERCHE’ I SUOI LO HANNO APPROVATO IN MASSA VOTANDOLO?

La risposta di Sauro Turroni, portavoce dei Verdi e… picconatore del parcheggio

Caro Nervegna, noi verdi siamo felici perchè dopo 25 anni la maggioranza dei cittadini forlivesi condivide una battaglia che abbiamo iniziato da soli mentre molti attuali esponenti di spicco del PDL votavano garruli con i comunisti.

Fra essi votarono il parcheggio Bunker e il teatro, approvando il progetto esecutivo, Flavio Giunchi, allora MSI, Vanda Burnacci, allora PSi e anche gli esponenti del tuo partito di allora, il PRI, tutti insieme con i comunisti, uniti dal cemento.

Non c’è nulla che cementi alleanze più del cemento. (altro…)

Esche e bocconi avvelenati? Meglio il Sottosegretario del governo Berlusconi del Presidente Bulbi

La provincia diserta il tavolo di coordinamento convocato dal Prefetto

Da moltissimo tempo i Verdi si battono contro la vergognosa pratica dell’utilizzo delle esche e dei bocconi avvelenati che vengono impiegati in gran parte da cacciatori disonesti al fine di fare piazza pulita dei predatori naturali, “loro concorrenti” da sterminare.

Finalmente il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, attraverso il sottosegretario di Stato On. Francesca Martini ha emesso un’ordinaza contingibile e urgente che detta norme sul divieto di utilizzo e detenzione di esche e bocconi avvelenati.

All’art.4 l’ordinanza stabilisce che deve essere attivato presso ciascuna Prefettura “un tavolo di coordinamento per garantire l’uniforme applicazione delle misure previste dall’ordinanza, per gestire gli interventi da effettuare e per monitorare il fenomeno. (altro…)

Forlì: 20 ANNI DOPO . RIEVOCAZIONE STORICA DEL 1° COLPO DI PICCONE AL PARCHEGGIO “BUNKER” DI PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO

Lunedì 20 aprile i Verdi di Forlì hanno fatto una rievocazione dello storico corteo che nel 1989, guidato dall’onorevole Anna Donati, si recò al parcheggio bunker ( allora si chiamava così) di piazza Guido da Montefeltro per dare le prime picconate ad un’opera che costituiva e costituisce ancora la vergogna per la nostra città.

Ora, a venti anni di distanza di quel gesto simbolico, che venne effettuato dopo alcuni anni dalle prime proposte di demolizione che i Verdi fecero in tutte le sedi, i picconatori sono tornati al parcheggio in piazza G.da Montefeltro , ridandoci dentro col piccone.

Naturalmente, come in tutti gli anniversari, è stata stappata una bottiglia di spumante. (altro…)