Vota il sondaggio sul nucleare su Repubblica.it
Se volete esprimere la vostra opinione sul ritorno al nucleare in Italia, vi preghiamo di votare al sondaggio su Repubblica.it: Vota sul ritorno al nucleare
Se volete esprimere la vostra opinione sul ritorno al nucleare in Italia, vi preghiamo di votare al sondaggio su Repubblica.it: Vota sul ritorno al nucleare
Il Senatore Orsi (PDL) ha presentato un disegno di legge che demolisce la legge 157/1992 sulla tutela della fauna selvatica del nostro paese : caccia nei parchi, possibilità di abbattere orsi, lupi, cani e gatti vaganti, sanzioni per le regioni che tutelano troppo territorio dalla caccia, licenza di caccia a Leggi tutto
Domenica 1 Marzo 2009, dalle 9, 30 alle 19,00 Via Primavera 12 –Forlì (sala del camino, parrocchia di Ravaldino) Troverete oggetti per la casa, vestiti, giocattoli, libri e il ricavato sarà destinato interamente ai progetti di Emergency. Emergency opera in zone di guerra o laddove la guerra ha lasciato le Leggi tutto
Certo che ci vuole una bella faccia tosta ad invocare sanzioni altissime da parte di un esponente di un partito, la lega , che per ben due volte ha approvato i devastanti condoni edilizi varati dai governi di cui la Lega ha fatto e fa parte, fino all’ultima modifica del 2004 con la quale , sempre per decisione dei leghisti e della casa della libertà, ora PDL, è stata consentito anche la condonabilità degli abusi compiuti su beni tutelati.
Quei condoni edilizi, occorre ricordarlo, hanno ingrassato la criminalità organizzata che nel sud dell’Italia, è la principale realizzatrice di opere abusive. Altro che lotta alla criminalità, altro che tolleranza zero : con i condoni si sono salvaguardati gli interessi economici della camorra , della ndrangheta e della mafia, rendendo commerciabili gli edifici abusivi condonati.
Ora l’on Gianluca Pini, che come tanti altri aveva evidentemente gli occhi foderati di prosciutto prima che i Verdi intervenissero per rendere noto l’abuso edilizio realizzato all’Ipermercato , rivendica addirittura di aver fatto qualcosa contro quell’abuso. Ai verdi e ai cittadini forlivesi non risulta. (altro…)
Il Governo ci riprova ancora ed inserisce nel decreto milleproroghe viene tolto l’obbligo per i nuovi edifici di avere, almeno in parte, energia prodotta dalle rinnovabili. Questa norma era stata introdotta nell’ultima finanziaria di Prodi e doveva essere applicata da questo Gennaio. Per questo motivo aderiamo ad una nuova catena Leggi tutto