Il PdL sottoscrive tutti i punti della Lega: c’è anche quello che propone di riservare, come a Milano, i mezzi pubblici ai soli forlivesi?

Siamo molto interessati a conoscere fino a che punto arriva il cinismo politico della alleanza di centrodestra che si sta manifestando per Forlì e se il suo programma conterrà interamente le proposte abiette, razziste e regressive che i punti “irrinunciabili” della Lega rivelano.

La decisione del PdL di accettare a scatola chiusa quanto propongono i leghisti ci preoccupa moltissimo perché introduce nella nostra comunità e nel nostro territorio idee che ogni democratico dovrebbe rigettare per i loro contenuti e per l’assonanza con il razzismo più nefasto e tragico.

Quei punti svelano una idea di società che non è compatibile con le idee che appartengono alla nostra comunità, non riguardano il modo in cui si deve amministrare una città ma propongono divisioni fra i cittadini, negando quel principio di uguaglianza che è a fondamento della nostra civiltà. (altro…)

Forlì: abbattimento del muro dell’Ex Mangelli nel Viale della Libertà

1933 - Piazzale della StazioneI VERDI : ANCORA UN ALTRO SCEMPIO

Con beata inconsapevolezza la amministrazione che se ne sta andando continua a cancellare parti della nostra storia e a demolire pezzi di città così come il disegno del passato ce li ha consegnati e che costituiscono, tutti insieme, la nostra identità.

Dopo la colata di cemento che sta occupando uno degli ultimi lembi di orti conventuali nella ex Monti, inedificati da sempre, questa mattina sono iniziati i lavori di demolizione della pregevole quinta urbana costituita dal muro perimetrale della ex Mangelli prospiciente viale della Libertà che lo definiva e delimitava.

Riteniamo che il muro doveva essere conservato interamente e protetto, avrebbe dovuto essere ben restaurato, essendo sia un esempio di come anche una fabbrica poteva inserirsi bene nel tessuto urbano, sia un esempio di uso sapiente del cemento invece di costosi marmi, ma a quanto pare in questa città l’insipienza di alcuni, incapaci di misurarsi col proprio passato, determina la perdita di beni che sono di tutti. (altro…)

Forlì: 20 ANNI DOPO . RIEVOCAZIONE STORICA DEL 1° COLPO DI PICCONE AL PARCHEGGIO “BUNKER” DI PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO

Lunedì 20 aprile i Verdi di Forlì hanno fatto una rievocazione dello storico corteo che nel 1989, guidato dall’onorevole Anna Donati, si recò al parcheggio bunker ( allora si chiamava così) di piazza Guido da Montefeltro per dare le prime picconate ad un’opera che costituiva e costituisce ancora la vergogna per la nostra città.

Ora, a venti anni di distanza di quel gesto simbolico, che venne effettuato dopo alcuni anni dalle prime proposte di demolizione che i Verdi fecero in tutte le sedi, i picconatori sono tornati al parcheggio in piazza G.da Montefeltro , ridandoci dentro col piccone.

Naturalmente, come in tutti gli anniversari, è stata stappata una bottiglia di spumante. (altro…)

Forlì, elezioni: L’energia del cambiamento

I Verdi di Forlì costituiranno nella nuova coalizione che si presenta per il governo della città di Forlì una novità che sottolinea come il profondo e radicale cambiamento messo in atto da Roberto BALZANI stia offrendo prospettive nuove per la politica forlivese.

In questi anni si è verificato anche nella ns. città una crisi profonda sia economica che di valori allontanando i cittadini dalla politica che è percepita non come servizio per la comunità ma come qualcosa di spregevole nel quale tutti sono accumunati indipendentemente da ciò che fanno. (altro…)