Elezioni Amministrative 2009: Elenco dei Candidati Verdi del Comune di Forlì

Questo è l’elenco dei candidati dei Verdi per Balzani per il Consiglio Comunale di Forlì: (altro…)

Questo è l’elenco dei candidati dei Verdi per Balzani per il Consiglio Comunale di Forlì: (altro…)
Questa è la video intervista realizzata dal Movimento Impatto Zero al candidato Sindaco dei Verdi Davide Fabbri: Davide Fabbri, Verdi from marantz on Vimeo. Davide Fabbri ha 44 anni, diplomato geometra e impiegato nel settore della logistica dei trasporti. Appartenente Leggi tutto
Siamo molto interessati a conoscere fino a che punto arriva il cinismo politico della alleanza di centrodestra che si sta manifestando per Forlì e se il suo programma conterrà interamente le proposte abiette, razziste e regressive che i punti “irrinunciabili” della Lega rivelano.
La decisione del PdL di accettare a scatola chiusa quanto propongono i leghisti ci preoccupa moltissimo perché introduce nella nostra comunità e nel nostro territorio idee che ogni democratico dovrebbe rigettare per i loro contenuti e per l’assonanza con il razzismo più nefasto e tragico.
Quei punti svelano una idea di società che non è compatibile con le idee che appartengono alla nostra comunità, non riguardano il modo in cui si deve amministrare una città ma propongono divisioni fra i cittadini, negando quel principio di uguaglianza che è a fondamento della nostra civiltà. (altro…)
DA SOLI NON SI VINCE E SE SI VINCE NON SI POSSONO PRENDERE TUTTI MERITI CHE SONO DA CONDIVIDERE
La battaglia di tantissimi cittadini contro la centrale di Durazzanino, del comitato sorto spontaneamente, dapprima in difesa del suo back yard, poi via via strutturatosi con una visione più ampia, non esauriscono il novero di coloro che possono vantare meriti per la conclusione di una vicenda che avrebbe avuto esiti molto negativi per la città di Forlì e per la salute dei suoi abitanti.
Infatti altre forze sono state in campo e hanno dato il loro contributo perché sulla centrale venisse posta una definitiva pietra sopra, che ne impedisse addirittura la riproposizione.
Fra queste forze un ruolo importante è stato svolto dai Verdi che coerentemente, in ogni sede, in ogni istituzione, non hanno mancato mai, neppure per un momento, di contrastare tecnicamente, amministrativamente e politicamente la centrale nei luoghi ove erano eletti, negli ambiti ove se ne discuteva e in mezzo ai cittadini, , con azioni a livello parlamentare , in regione, in provincia e in comune.
Occorre ricordare infatti il ruolo importante assunto dalla regione e dalle amministrazioni locali nella attività di contrasto della centrale, tanto che in sede di Valutazione di Impatto Ambientale il rappresentante della regione ha presentato una relazione approfondita e contraria alla centrale, portando a sostegno della posizione espressa tutti i pareri contrari unanimi delle amministrazioni locali interessate. (altro…)
I VERDI : ANCORA UN ALTRO SCEMPIO
Con beata inconsapevolezza la amministrazione che se ne sta andando continua a cancellare parti della nostra storia e a demolire pezzi di città così come il disegno del passato ce li ha consegnati e che costituiscono, tutti insieme, la nostra identità.
Dopo la colata di cemento che sta occupando uno degli ultimi lembi di orti conventuali nella ex Monti, inedificati da sempre, questa mattina sono iniziati i lavori di demolizione della pregevole quinta urbana costituita dal muro perimetrale della ex Mangelli prospiciente viale della Libertà che lo definiva e delimitava.
Riteniamo che il muro doveva essere conservato interamente e protetto, avrebbe dovuto essere ben restaurato, essendo sia un esempio di come anche una fabbrica poteva inserirsi bene nel tessuto urbano, sia un esempio di uso sapiente del cemento invece di costosi marmi, ma a quanto pare in questa città l’insipienza di alcuni, incapaci di misurarsi col proprio passato, determina la perdita di beni che sono di tutti. (altro…)