Forlì: 20 ANNI DOPO . RIEVOCAZIONE STORICA DEL 1° COLPO DI PICCONE AL PARCHEGGIO “BUNKER” DI PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO

Lunedì 20 aprile i Verdi di Forlì hanno fatto una rievocazione dello storico corteo che nel 1989, guidato dall’onorevole Anna Donati, si recò al parcheggio bunker ( allora si chiamava così) di piazza Guido da Montefeltro per dare le prime picconate ad un’opera che costituiva e costituisce ancora la vergogna per la nostra città.

Ora, a venti anni di distanza di quel gesto simbolico, che venne effettuato dopo alcuni anni dalle prime proposte di demolizione che i Verdi fecero in tutte le sedi, i picconatori sono tornati al parcheggio in piazza G.da Montefeltro , ridandoci dentro col piccone.

Naturalmente, come in tutti gli anniversari, è stata stappata una bottiglia di spumante. (altro…)

Forlì, elezioni: L’energia del cambiamento

I Verdi di Forlì costituiranno nella nuova coalizione che si presenta per il governo della città di Forlì una novità che sottolinea come il profondo e radicale cambiamento messo in atto da Roberto BALZANI stia offrendo prospettive nuove per la politica forlivese.

In questi anni si è verificato anche nella ns. città una crisi profonda sia economica che di valori allontanando i cittadini dalla politica che è percepita non come servizio per la comunità ma come qualcosa di spregevole nel quale tutti sono accumunati indipendentemente da ciò che fanno. (altro…)

lettera aperta di sauro turroni a Berlusconi sulla ricostruzione

Gentile Presidente,

Intendo manifestarle il mio apprezzamento per l’impegno che sta dimostrando in questa gravissima circostanza e con l’intento di collaborare e dare il mio contributo, sento il dovere di farle presente alcuni problemi insiti in talune decisioni riguardanti i temi dell’edilizia e della ricostruzione.

Lo faccio come cittadino, volontario in tanti terremoti, componente le squadre tecniche di valutazione della vulnerabilità degli edifici, come urbanista e pianificatore e come ex collega parlamentare, relatore di provvedimenti di ricostruzione post terremoto, componente la commissione del Belice, come politico che si è battuto contro la deregulation urbanistica.

In momenti come questi è dovere di tutti e soprattutto di coloro che sono o come me sono stati investiti, pur in un recente passato, di rappresentanza dei cittadini italiani, di collaborare e mettere a disposizione la propria competenza ed esperienza per risolvere al meglio i gravi problemi che si sono drammaticamente presentati. (altro…)

Aria avvelenata? Solo ora ?

Come mai l’ARPA lo scopre solo adesso di avere strumenti di controllo mal funzionanti ?

Le pagine dei quotidiani hanno riportato una sconcertante dichiarazione del Direttore di ARPA Forlì – Cesena Dott. Franco Scarponi: le centraline di controllo dell’aria a Forlì sono vecchie, non funzionano bene, in pratica non sono attendibili. Servono molti soldi per rinnovarle e questi soldi non ci sono.

In questi anni di dibattito cittadino, il nostro direttore , oggi allarmato , ha rassicurato invece rassicurato cittadini e amministratori nel corso di incontri pubblici e interviste ai quattro venti.

Su quali basi Scarponi ha rassicurato? Ieri aveva interesse nel gettare acqua sul fuoco e come mai oggi invece ha cambiato strategia? (altro…)