Il ricordo e il cordoglio di Sauro Turroni, collega ed amico dell’Architetto Gabrio Furani. Sono molto addolorato per la scomparsa di un caro amico con il quale abbiamo condiviso l’avvio della nostra attività professionale fin dal ’74 a Cervia, quando Leggi tutto…
A parole tutti sono tutti favorevoli alla green economy, alla riconversione ecologica ed alla mobilità sostenibile. I fatti, però sono ben diversi. La Giunta di Forlì ad esempio, ritiene che i parcheggi del centro storico siano troppo pochi, quando si Leggi tutto…
L’idea di differenziare le misure per limitare la diffusione della pandemia in base alla situazione del territorio è giusta. La tutela della salute dei cittadini è prioritaria e va messa al primo posto, e la situazione impone ovviamente di prendere Leggi tutto…
Occorre abbandonare presto il #carbone e gli altri combustibili fossili per salvare il Pianeta dalla crisi climatica ed ambientale! 👉 Occorre con ogni mezzo incentivare la produzione di energia da fonti veramente rinnovabili, cogliendo l’enorme occasione del recovery plan per Leggi tutto…
Il nuovo maxi allevamento di San Mauro Pascoli riapre purtroppo il problema degli allevamenti intensivi.
Non è sostenibile il continuo aumento del consumo di carne, e non è eticamente accettabile la vita di questi animali rinchiusi in gabbie delle dimensioni di un foglio per stampanti.
Siamo ovviamente contrari a questo nuovo allevamento e siamo vicini al comitato di cittadini che sta promuovendo la raccolta firme.
Siamo anche consapevoli che occorra aprire gli occhi e ridurre il nostro consumo di carne, che rappresenta anche un problema dal punto di vista della nostra salute, oltre che etico.
Gennaio è anche l’occasione del #Veganuary, una iniziativa nata per promuovere la dieta vegana attraverso una sfida: provando per un mese a cambiare alimentazione si può scoprire che è meno difficile di quello che si pensa.
Senza una riduzione dei nostri consumi purtroppo sarà inevitabile vedere crescere le richieste di nuovi maxi allevamenti intensivi, con tutti i problemi che portano anche al territorio ed alle altre attività che su questo insistono.
Questo sito utilizza servizi di terze parti per l'analisi degli accessi, che fanno uso di cookie Ok. Puoi disabilitare l'uso dei cookie attraverso le impostazioni del browser. Per l'informativa completa e per le istruzioni su come disabilitare i cookie, clicca Informativa
Informativa estesa
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.