Piano del traffico da rilanciare per la tutela della salute

Autobus gratis a Dicembre.

Studi autorevoli – come quello certamente realizzato dalle associazioni di categoria per sondare il gradimento dei cittadini sul piano del traffico – dimostrano che ovunque si chiedano pareri ai cittadini su questi temi, si verifica che le persone “sondate” si dichiarano favorevoli all’80% circa (meno traffico, meno auto, più bus-bici-pedoni, ecc..) prima dell’attuazione dei provvedimenti; quando questi si realizzano la percentuale dei soddisfatti crolla più o meno al 20% per poi risalire, dopo alcuni mesi, nel favore della stragrande maggioranza degli intervistati.

Questa “curiosa” curva di gradimento – consolidata e confermata da analisi puntuali e anticipata dai Verdi nel corso di un incontro pubblico già nel luglio scorso – pare si stia riproducendo anche nella nostra città a tutta dimostrazione che Forlì è esattamente come le altre città e i forlivesi assolutamente attenti ai cambiamenti.

Al contrario, invece, di quello che affermano Sansavini ed Errani il piano del traffico sta pienamente centrando i suoi obiettivi, primo fra tutti la riduzione del traffico veicolare privato, precondizione per la prevenzione primaria a tutela della salute dei cittadini. (altro…)

Le aggressioni edilizie alla collina cesenate sono danni ingenti all’ambiente, indipendentemente dalle valutazioni o sentenze della Magistratura

CONFERENZA STAMPA – 15 novembre 2007

Sintesi a cura del Consigliere comunale dei Verdi di Cesena Davide Fabbri, membro dell’Esecutivo Regionale dei Verdi dell’Emilia-Romagna

Sto seguendo da vicino il processo penale che ieri è iniziato a Forli’ per presunta lottizzazione abusiva realizzata dalla società ALNE srl nella splendida collina di Celincordia, splendida dal punto di vista naturalistico e ambientale.

Non poteva essere diversamente, poiché la Magistratura era stata allertata da segnalazioni dei cittadini, da denunce politiche dei Verdi, da diversi articoli della stampa locale. (altro…)

Area industriale di Pievesestina

I VERDI CHIEDONO DI FERMARE L’INGRESSO DEI SOCI PRIVATI NELLA NUOVA SOCIETA’ DI PIEVESESTINA

Intervento del Consigliere Comunale dei Verdi Davide Fabbri

La Giunta di Cesena ha fatto la scelta di procedere alla risoluzione del rapporto con SAPRO spa per il P.I.P. di Pievesestina e di dare attuazione al comparto industriale mediante la costituzione di una nuova società (la S.T.U. – Società della Trasformazione Urbana) con l’apertura ai soci privati.

I Verdi fanno appello a tutte le forze politiche del Consiglio Comunale di Cesena (Consiglio che è sovrano rispetto alle volontà della Giunta): i Verdi chiedono di approvare una mozione politica per sospendere l’attuale procedura, dato che le perplessità dell’intera operazione sono fortissime. (altro…)