IL POTERE del CEMENTO – Serata di Riccione

Io e Roberto Mercadini ci stiamo divertendo portando in ogni città dell’Emilia-Romagna lo spettacolo tratto da un mio libretto, il POTERE del CEMENTO… A Riccione – teatro del Mare – è andata molto bene: una partecipazione popolare incredibile…. Prossimi appuntamenti dello spettacolo: Forlì, S.Arcangelo di Romagna, Rimini, Ravenna, Reggio Emilia, Leggi tutto

SAPRO E’ FALLITA DA UN PEZZO

Il sindaco e altri si stanno dando da fare per evitare il fallimento di Sapro. Lodevole iniziativa, dimostrazione di senso di responsabilità, ma che non fa emergere le ragioni di tutto questo. Non vogliono vedere che Sapro è già fallita , non solo per ragioni economiche ma soprattutto perchè sono Leggi tutto

“Costituente ecologista”: una sfida europea per tutti gli ecologisti italiani

Per ‘Terra’ – pubblicato il 9 ottobre 2010

di Marco Boato

Giorno dopo giorno, dalle più diverse parti dell’Europa e del mondo, arrivano non solo notizie catastrofiche riguardo all’ambiente (dal Golfo del Messico al dramma ungherese, per citare le più recenti), ma anche novità importanti e confortanti per quanto riguarda il consenso crescente sul piano internazionale alle forze politiche verdi ed ecologiste ed ai loro rappresentanti più significativi. Basti pensare che in Svezia, alle recenti elezioni politiche, i Verdi si sono collocati come la terza forza politica, con oltre il 7% pur in un contesto complessivo di forte svolta a destra di quel paese, un tempo patria della socialdemocrazia. E qualche giorno fa in un piccolo Stato dell’Europa dell’Est, la Lettonia, e nel più grande Stato dell’America Latina, il Brasile, i Verdi hanno conquistato circa il 20%, con un ruolo ora determinante di Marina Silva (ex- ministro dell’Ambiente di Lula, poi dimessasi per dissenso sulle questioni ecologiche) in vista del secondo
turno delle elezioni presidenziali brasiliane.

Nel frattempo, i sondaggi d’opinione in Germania stanno registrando un consenso ogni giorno crescente per i Grünen (dati addirittura al 24%, oltre dieci punti in più rispetto ai risultati ottenuti alle elezioni politiche ed europee), mentre in Francia proprio in queste settimane si sta consolidando il processo costituente di Europe écologie, la formazione ecologista guidata politicamente da Daniel Cohn-Bendit, che ha ottenuto risultati straordinari (superando le angustie del partito verde francese) sia alle elezioni europee che alle successive elezioni regionali. (altro…)