Centrale Elettra di Durazzanino: da soli non si vince

DA SOLI NON SI VINCE E SE SI VINCE NON SI POSSONO PRENDERE TUTTI MERITI CHE SONO DA CONDIVIDERE

La battaglia di tantissimi cittadini contro la centrale di Durazzanino, del comitato sorto spontaneamente, dapprima in difesa del suo back yard, poi via via strutturatosi con una visione più ampia, non esauriscono il novero di coloro che possono vantare meriti per la conclusione di una vicenda che avrebbe avuto esiti molto negativi per la città di Forlì e per la salute dei suoi abitanti.

Infatti altre forze sono state in campo e hanno dato il loro contributo perché sulla centrale venisse posta una definitiva pietra sopra, che ne impedisse addirittura la riproposizione.

Fra queste forze un ruolo importante è stato svolto dai Verdi che coerentemente, in ogni sede, in ogni istituzione, non hanno mancato mai, neppure per un momento, di contrastare tecnicamente, amministrativamente e politicamente la centrale nei luoghi ove erano eletti, negli ambiti ove se ne discuteva e in mezzo ai cittadini, , con azioni a livello parlamentare , in regione, in provincia e in comune.

Occorre ricordare infatti il ruolo importante assunto dalla regione e dalle amministrazioni locali nella attività di contrasto della centrale, tanto che in sede di Valutazione di Impatto Ambientale il rappresentante della regione ha presentato una relazione approfondita e contraria alla centrale, portando a sostegno della posizione espressa tutti i pareri contrari unanimi delle amministrazioni locali interessate. (altro…)

Interventi per l’energia pulita di Giorgio Magnani

I Verdi chiedono al Comune contributi per i cittadini

GAMBETTOLA. «Incentivare l’energia pulita»: i Verdi di Gambettola lanciano un appello. In particolare chiedono che venga inserita una voce di spesa nel bilancio comunale di previsione che verrà discusso nei prossimi giorni ed in vista del completamento della nuova ala del complesso scolastico. (altro…)

Cip6: 91 milioni di euro non dovuti andranno restituiti

Una agenzia ANSA, che riporto, rivela che sono stati rilevati 91 milioni di euro indebitamente sottratti alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Secondo l’Authority vanno restituiti. La mia opinione è che questa cifra potrebbe essere utilizzata per contribuire ulteriormente allo sviluppo delle vere energie rinnovabili sul territorio nazionale. Spalmata nelle bollette, invece, diventerebbe un contributo irrisorio ed invisibile al consumo di energia elettrica. (altro…)