I paradossi della c.d. “democrazia rappresentativa”.

La vertenza che oggi vede coinvolta la federazione provinciale dei Verdi, ha dato, localmente, evidenza ai paradossi della c.d. “democrazia rappresentativa”. Un vero esempio. Benché qualcuno voglia attribuire alla vicenda, presa a paradigma, dignità  politica, si tratta di uno scontro sull’ amministrazione dell’esistente. Visioni, una più appiattita su posizioni di “maggioranza”, l’altra riformistica, entrambe compatibili al sistema, entrambe non lo mettono in discussione. Una prospettiva seriamente politica contemplerebbe almeno il tentativo di cambiamento dell’esistente…
(altro…)

UE: Software:”Una vittoria su tutta la linea per garantire la libertà “|

“Sono stati tre anni di battaglia lunga, con centinaia di appelli contro la brevettabilità  del software, decine di mozioni promosse dai Verdi nei Parlamenti nazionali, e quella che non esiteremmo a definire una delle piu’ grandi mobilitazioni della storia europea. Oggi, grazie all’emendamento che abbiamo presentato insieme ad altri gruppi il Parlamento Europeo ha rigettato l’intera direttiva per la brevettabilità  del software. Hanno vinto la dignità  del Parlamento Europeo e la partecipazione intensa delle nostre università , delle nostre imprese, dei nostri cittadini contro pochi grandi gruppi che volevano drogare il mercato e mercificare la conoscenza.” Dichiarano il sen. Fiorello Cortiana, delegato italiano al WSIS dell’ONU e il Presidente dei Verdi Alfonso Pecoraro Scanio (altro…)

Democrazia diretta e democrazia rappresentativa.

La vertenza che oggi vede coinvolta la federazione provinciale dei Verdi, ha dato, localmente, evidenza ai paradossi della c.d. “democrazia rappresentativa”. Ma al di là  degli aspetti tecnici della questione e delle ricadute polemiche all’interno del gruppo politico citato, su cui stanno ampiamente informandoci i media, è nella scarsa chiarezza con cui si usa il concetto di democrazia che si trova a nostro avviso uno dei nodi della questione. Se non altro intendersi sui termini, cercando di meglio definirli, è una attività  più utile di quella che porta a veti incrociati e reciproche scomuniche che troppo spesso hanno costellato la storia dei Verdi…
(altro…)

GRAZIA FRANCESCATO

Venerdì 15 luglio presso l’anfiteatro del parco di Via Dragoni a Forlì con la eccezionale presenza di GRAZIA FRANCESCATO che racconta la sua straordinaria esperienza raccontata nel libro In viaggio con l’Arcangelo – Il viaggio interiore con l’aiuto del cosmo (altro…)