Centrale Elettra di Durazzanino: da soli non si vince

DA SOLI NON SI VINCE E SE SI VINCE NON SI POSSONO PRENDERE TUTTI MERITI CHE SONO DA CONDIVIDERE

La battaglia di tantissimi cittadini contro la centrale di Durazzanino, del comitato sorto spontaneamente, dapprima in difesa del suo back yard, poi via via strutturatosi con una visione più ampia, non esauriscono il novero di coloro che possono vantare meriti per la conclusione di una vicenda che avrebbe avuto esiti molto negativi per la città di Forlì e per la salute dei suoi abitanti.

Infatti altre forze sono state in campo e hanno dato il loro contributo perché sulla centrale venisse posta una definitiva pietra sopra, che ne impedisse addirittura la riproposizione.

Fra queste forze un ruolo importante è stato svolto dai Verdi che coerentemente, in ogni sede, in ogni istituzione, non hanno mancato mai, neppure per un momento, di contrastare tecnicamente, amministrativamente e politicamente la centrale nei luoghi ove erano eletti, negli ambiti ove se ne discuteva e in mezzo ai cittadini, , con azioni a livello parlamentare , in regione, in provincia e in comune.

Occorre ricordare infatti il ruolo importante assunto dalla regione e dalle amministrazioni locali nella attività di contrasto della centrale, tanto che in sede di Valutazione di Impatto Ambientale il rappresentante della regione ha presentato una relazione approfondita e contraria alla centrale, portando a sostegno della posizione espressa tutti i pareri contrari unanimi delle amministrazioni locali interessate. (altro…)

Forlì: 20 ANNI DOPO . RIEVOCAZIONE STORICA DEL 1° COLPO DI PICCONE AL PARCHEGGIO “BUNKER” DI PIAZZA GUIDO DA MONTEFELTRO

Lunedì 20 aprile i Verdi di Forlì hanno fatto una rievocazione dello storico corteo che nel 1989, guidato dall’onorevole Anna Donati, si recò al parcheggio bunker ( allora si chiamava così) di piazza Guido da Montefeltro per dare le prime picconate ad un’opera che costituiva e costituisce ancora la vergogna per la nostra città.

Ora, a venti anni di distanza di quel gesto simbolico, che venne effettuato dopo alcuni anni dalle prime proposte di demolizione che i Verdi fecero in tutte le sedi, i picconatori sono tornati al parcheggio in piazza G.da Montefeltro , ridandoci dentro col piccone.

Naturalmente, come in tutti gli anniversari, è stata stappata una bottiglia di spumante. (altro…)

Forlì, elezioni: L’energia del cambiamento

I Verdi di Forlì costituiranno nella nuova coalizione che si presenta per il governo della città di Forlì una novità che sottolinea come il profondo e radicale cambiamento messo in atto da Roberto BALZANI stia offrendo prospettive nuove per la politica forlivese.

In questi anni si è verificato anche nella ns. città una crisi profonda sia economica che di valori allontanando i cittadini dalla politica che è percepita non come servizio per la comunità ma come qualcosa di spregevole nel quale tutti sono accumunati indipendentemente da ciò che fanno. (altro…)