I Verdi di Forlì costituiranno nella nuova coalizione che si presenta per il governo della città di Forlì una novità che sottolinea come il profondo e radicale cambiamento messo in atto da Roberto BALZANI stia offrendo prospettive nuove per la politica forlivese.
In questi anni si è verificato anche nella ns. città una crisi profonda sia economica che di valori allontanando i cittadini dalla politica che è percepita non come servizio per la comunità ma come qualcosa di spregevole nel quale tutti sono accumunati indipendentemente da ciò che fanno. (altro…)
Per il Prof. Amadori – oncologo, Direttore dell’IRST di Meldola – le firme di 400 medici forlivesi che non vogliono l’inceneritore “non valgono niente”! (articolo pubblicato oggi da “La Voce – Cronaca Forlì-Cesena” al momento non disponibile online).
Qualche mese fa – per contestare la presa di posizione dell’Ordine Regionale dei Medici in risposta alle esternazioni del Ministro Bersani – si espresse con toni durissimi contro la stessa professionalità dei suoi colleghi squalificandone, addirittura, le competenze messe in dubbio dall’invito a “verificare il curriculum” di tali medici!
Se tanto mi da tanto chissà mai cosa può pensare e quanto può disprezzare una posizione contraria all’incenerimento dei rifiuti espressa da semplici cittadini??!
Questa pagina vuole essere una raccolta di riflessioni e proposte sulle ultime iniziative dell’amministrazione Comunale, a dimostrazione che un’altra politica non solo è possibile ma è necessaria per tutelare la salute dei cittadini.
Forlì per l’inquinamento atmosferico è paragonabile a Napoli per il problema dei rifiuti per strada. La sola differenza è che i rifiuti si vedono, mentre le polveri inquinanti no. Nonostante la loro invisibilità ad occhio nudo si portano dietro un carico pesante di malattie, anche mortali, causate dalla loro elevata tossicità.
Il neo assessore alla mobilità Galassi è contento della sosta gratuita in centro storico. Non ci sono dati, l’inquinamento non è stato misurato e non è stato calcolato il numero di auto entrate nel centro-storico dall’applicazione del provvedimento. Nonostante tutto l’opinione l’assessore che ha sostituito i Verdi la sperimentazione ha Leggi tutto…
Questo sito utilizza servizi di terze parti per l'analisi degli accessi, che fanno uso di cookie Ok. Puoi disabilitare l'uso dei cookie attraverso le impostazioni del browser. Per l'informativa completa e per le istruzioni su come disabilitare i cookie, clicca Informativa
Informativa estesa
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.