Una donna su tre in tutto il pianeta sarà picchiata o violentata durante la sua vita. Si tratta di UN MILIARDO DI DONNE E RAGAZZE. One Billion Rising è la più grande azione di massa per porre fine alla violenza contro le donne (cisgender, transgender, e coloro che hanno identità Leggi tutto…
In cammino contro il razzismo 22 novembre 2008 Saranno presenti scrittori immigrati, rappresentanti delle Associazioni e della Consulta degli stranieri. (in caso di maltempo vi aspettiamo direttamente al dibattito) Iniziativa promossa da: Consulta degli Im m i g r a t i , Centro per la P a c e Leggi tutto…
La colpevole condiscendenza della Giunta Comunale di Cesena con la scellerata iniziativa di ATR – Mc Donald’s, è stata condannata politicamente dall’ultimo Consiglio Comunale di Cesena.
Il Consiglio Comunale di martedi’ notte 30 settembre, infatti, su proposta dei Verdi di Cesena, ha capovolto la posizione della Giunta Comunale sulla nota vicenda relativa all’ accordo commerciale fra ATR e Mc Donald’s. (altro…)
Le olimpiadi sono ormai passate e con loro si allontana dalle prime pagine il Tibet e la tragedia del suo popolo oppresso dall’occupazione operata dalla fine degli anni 50 dall’esercito cinese.
Quando alcune settimane addietro sono stato contattato dall’amico Sauro Turroni per collaborare al progetto Water For Children per fornire acqua potabile e realizzare fognature nel villaggio del nord dell’India che ospita alle falde del massiccio dell’Imalaia oltre duemila bambini profughi dal Tibet,
ho subito aderito perché penso, che aldilà delle polemiche su boicottaggi e privazione dei diritti civili, sia importante fare qualcosa di utile subito.
Il progetto promosso dall’Associazione italiana Italian Amala vede come partner la Facoltà di Ingegneria di Bologna, la società Drillmec SpA, la Regione Emilia Romagna, lo studio Farina di Rimini. Indispensabili per la redazione di un progetto esecutivo tenere conto di dislivelli e distanze le più precise possibile. (altro…)
Intervento di Davide Fabbri, consigliere comunale dei Verdi di Cesena
Ci risiamo.
Il nuovo anno inizia a Cesena con la minaccia di sgombero del Centro Sociale Al Confino, presso l’ex Scuola elementare di Via Provinciale Cervese, a Pontecucco di Cesena.
Le forti pressioni del PRI e della destra cesenate (AN e Forza Italia) vanno nella direzione di tentare di porre fine ad un’esperienza che si sviluppa a Cesena da più di otto anni.
E’ bene ricordare che i Centri sociali sono luoghi dentro i quali si desidera costruire una partecipazione politica, che vuole significare anche alternativa di vita, luoghi libertari di innovazione e costruzione di nuove relazioni sociali. (altro…)
Questo sito utilizza servizi di terze parti per l'analisi degli accessi, che fanno uso di cookie Ok. Puoi disabilitare l'uso dei cookie attraverso le impostazioni del browser. Per l'informativa completa e per le istruzioni su come disabilitare i cookie, clicca Informativa
Informativa estesa
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.