La crisi idrica ha delle soluzioni che non si possono banalizzare: per Europa Verde occorre ripensare all’uso che si fa dell’acqua, ridurne gli sprechi e le perdite, depurarla, immagazzinarla nelle falde, separare anche nella discussione il problema degli usi civili da quelli agricoli ed industriali. Ad un tratto sindaci, politici, Leggi tutto…
In Italia ogni 100 litri di acqua immessi nell’acquedotto, 39 vengono dispersi. Il 60% della rete nazionale è stato posato oltre 30 anni fa, ed un quarto supera le 50 candeline di esercizio. Di fronte a questo scenario ed ai problemi legati ai cambiamenti climatici, rimaniamo attoniti nel sentire riproporre Leggi tutto…
Hera utilizza alcune migliaia di litri di acqua proveniente dai depuratori per lavare i propri piazzali e Romagna acque vuole fare nuove dighe nelle nostre montagne. E questo sarebbe un modo per celebrare la giornata dell’acqua ? Per le dighe ancora una volta si procede al di fuori ed in Leggi tutto…
I cittadini non più clenti da spennare ma utenti a cui fornire il servizio migliore al prezzo più basso. I Verdi di Forlì sono d’accordo con la proposta del Sindaco Balzani di trasferire la gestione del servizio idrico ad una società di diritto pubblico, alla luce del buon risultato dei Leggi tutto…
VERDI E SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA’ DELLA PROVINCIA DI FORLI’ – CESENA : aderiamo alla campagna per “ acqua bene comune “ e sarempo presenti domani sia a Roma alla manifestazione nazionale sia in piazza Saffi per raccogliere le firme sulla petizione in favore dell’acqua bene pubblico che nella nostra provincia ( e in Italia ) si trasforma sempre più in un affare privato, grazie anche a Bartolini, al presidente dell’ATO, al ministro Ronchi e ad Hera.
“Andiamo per ordine” hanno dichiarato Nicoletta Naldini, candidata alle regionali nella circoscrizione Forlì-Cesena nella lista Sinistra Ecologia Libertà – Verdi, Marisa Fabbri, coordinatrice di Sinistra Ecologia e Libertà di Forlì e SauroTurroni, portavoce dei Verdi.
“Aderiamo alla manifestazione nazionale per l’Acqua Pubblica che si terrà a Roma sabato 20 marzo a partire dalle ore 14. Il punto di ritrovo è alle ore 13,30 in piazza della Repubblica (5 minuti a piedi dalla Stazione Termini) di fronte alla Basilica” ha dichiarato Turroni. (altro…)
Questo sito utilizza servizi di terze parti per l'analisi degli accessi, che fanno uso di cookie Ok. Puoi disabilitare l'uso dei cookie attraverso le impostazioni del browser. Per l'informativa completa e per le istruzioni su come disabilitare i cookie, clicca Informativa
Informativa estesa
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.